Origine di Bologna

Vie, strade, vicoli, piazze, luoghi di Bologna.

  • Odonomastica storica
    • Dall’odonomastica popolare all’odonomastica ufficiale
    • La numerazione
    • Le lapidette napoleoniche
    • Denominazioni urbanistiche generiche tipiche in uso a Bologna
    • Odonomastica delle vie del centro storico
    • Odonomastica delle vie fuori porta
    • Odonomastica delle vie scomparse del centro storico
    • Fonti
  • Vie d’acqua
    • Fiumi e torrenti che alimentano le vie d’acqua di Bologna
    • Vie d’acqua derivate dal fiume Reno
    • Vie d’acque derivate dal torrente Savena
    • Rii e torrenti minori
    • Canali e canalette minori
  • Strade ed edifici nel 1800
    • Da Abbadia a Azzo Gardino
    • Da Bagarotti a Buttieri
    • Da Ca’ Selvatica a Cul di Ragno
    • Da Donzelle a Egitto
    • Da Facchini a Fusari
    • Da Gabella Vecchia a Guazzatoio
    • Da Imperiale a Inghilterra
    • Da Libertà a Luzzo
    • Da Maddalena a Mussolini
    • Da Napoli a Nosadella
    • Da Ocche a Otto Colonne
    • Da Paglia a Quartirolo
    • Da Ranocchi a Ruini
    • Da San Benedetto a Strazzacappe
    • Da Tagliapietre a Tuate
    • Da Uccelli a Usberti
    • Da Val D’Aposa a Zecca
  • Le torri
    • Da Abati a Azzoguidi
    • Da Baioli a Buvali
    • Da Calamatoni a Curialti
    • Da Dainesi a Frenari
    • Da Gabriozzi a Imola
    • Da Lamàri o Lamèri a Lodovisi
    • Da Maccagnani a Nappi
    • Da Odofredi a Principi
    • Da Radici o dalle Radici a Rusticelli o Rustighelli
    • Da Sabbadini a Storiliti
    • Da Tantidenari a Turchi
    • Da Ubaldini a Zovenzoni
    • Documenti
Home / Odonomastica storica / Odonomastica delle vie scomparse del centro storico

Odonomastica delle vie scomparse del centro storico

  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
  • I
  • J
  • K
  • L
  • M
  • N
  • O
  • P
  • Q
  • R
  • S
  • T
  • U
  • V
  • W
  • X
  • Y
  • Z

A

  • Albari (via degli, tratto chiuso)
  • Androna de’ Grassi
  • Androna di San Lorenzo (o vicolo Antiporto)
  • Androna di San Marco
  • Arolari (Vicolo)
Back to top

B

  • Bagnolo dei Pignattari
  • Baroncella di Saragozza
  • Basadonne
  • Battocchio
  • Beccapesce (Vicolo) (sulle Clavature) o Fossa di San Silvestro
  • Belfiore
  • Belvedere
  • Betlem (vicolo di)
  • Bocca di Ragno
  • Bollette (Vicolo delle)
  • Boncompagni (Via)
  • Borghettino di San Francesco
  • Borghettino di San Prospero
  • Borghetto della Carità
  • Borgo della Noce o del Crocifisso
  • Broglio degli Asinelli
  • Buffoni (Vicolo)
Back to top

C

  • Calanchi
  • Campo di Santa Lucia
  • Capraria (Vicolo)
  • Casette di Sant’Andrea (Vicolo delle)
  • Chiriazzo o Chiriazza
  • Corigo (Via del) o Belfiore
  • Cospi (via o vicolo de’)
  • Cul di Sacco (già via Nuova)
Back to top

D

  • Due Chiese (Vicolo fra le)
Back to top

F

  • Fossa o Broglio dei Mussolini
  • Fregatette di San Giorgio
Back to top

G

  • Giobbe (via di San)
  • Guazzatoio
Back to top

I

  • Il Paese o Androna di Paisio
  • Inghilterra
Back to top

L

  • La-Magna
  • Limbo
Back to top

M

  • Maglio (Via del)
  • Masegne (Via delle)
Back to top

N

  • Napoli
Back to top

O

  • Olle (vicolo chiuso tra Napoli e Mercato di Mezzo)
Back to top

P

  • Paradiso
  • Pellatoio Nuovo o Vicolo degli Zampari
  • Pini (Via)
  • Purgatorio
Back to top

R

  • Registro (Vicolo del) o Santa Croce (Vicolo di)
  • Rocca Franca
Back to top

S

  • Salara (Vicolo)
  • Scimmia (Piazzetta della)
  • Seminario (Vicolo del)
  • Sigillo
  • Simone e Giuda (Vicolo dei Santi)
  • Stallatici
  • Stradello detto “La Trevisana”
  • Stronzo Muffo o Vicolo Carbonara
Back to top

T

  • Teatro Nuovo (Vicoli del)
Back to top

V

  • Val di Brigola
  • Vicolo Anonimo tra i vicoli dei Pini e via Venezia
  • Vicolo Anonimo tra la Piazzola di San Simone e Vicolo Mandria
  • Vicolo che da via Arienti va al monastero di Santa Maria del Cestello.
  • Vicolo che da via del Cestello costeggia l’ antico monastero di Santa Maria del Cestello e finisce in Strada Castiglione
  • Vicolo della Via Dietro a San Michele dei Leprosetti
  • Vicolo dietro al palazzo Zambeccari
  • Vicolo Morto sui Pellacani
  • Vicolo Vicinale tra il Palazzo Fibbia ed il Palazzo Gnudi
  • Vigne (Via delle)
  • Voltoni Spada
Back to top

Z

  • Zavagli
Back to top
  • Dall'odonomastica popolare all'odonomastica ufficiale
  • La numerazione
  • Le lapidette napoleoniche
  • Denominazioni urbanistiche generiche tipiche in uso a Bologna
  • Odonomastica delle vie del centro storico
  • Odonomastica delle vie fuori porta
  • Odonomastica delle vie scomparse del centro storico
  • Fonti

Contatti

  • contact.originebologna@gmail.com

  • Cookies e informativa privacy
Comune di Bologna
Collaborare è Bologna