Casa dell’ex orfanotrofio di San Leonardo in via Begatto 19. Quello che vediamo oggi è il risultato di un restauro effettuato nel 1903. Il piccolo e basso portico, che si vede dietro a questa casa, non esiste più.
Casa Azzoguidi, in via San Nicolò 2. Questa casa risale al XIII secolo ed originariamente fu degli Albari che possedevano nei pressi anche una torre ed avevano qui la loro corte (la piazzetta retrostante la chiesa di San Nicolò degli Albari), secondo un modello comune di corti gentilizie di cui rimane oggi cospicuo esempio la Corte de Galluzzi.
Le colonne in legno sono state recentemente rinforzate da putrelle in acciaio (poco) nascoste dietro alle colonne stesse.
La famosa casa Isolani in Strada Maggiore 19. Tipica casa del XIII secolo caratterizzata da altissime (9 metri) colonne in legno di quercia. In epoca recente, alle tre colonne originarie se ne sono aggiunte due in muratura, tanto necessarie per evitare il collasso della struttura, quanto brutte.
Qui gli Isolani avevano le loro case e palazzi che avevano fronte anche (e soprattutto) su via Santo Stefano.
È appena il caso di accennare che le tre frecce conficcate sul soffitto del portico non hanno alcunché di medievale, ma furono il risultato di un atto goliardico della seconda metà del XIX secolo.
Il palazzo Grassi in via Marsala 12, ha impianto duecentesco, di cui un restauro effettuato tra il 1910 e il 1913 ha eliminato la parte orientale del portico ligneo, che copriva tutta la facciata dell’edificio, lasciando le sole quattro colonne esistenti oggi.
La famiglia Grassi probabilmente non costruì questo palazzo, ma ne fu proprietario e lo abitò ampliandolo ed arricchendolo fin dal XV secolo.

Ecco qual era l’aspetto del palazzo prima del restauro (la demolizione del portico fu motivato dal grave stato di degrado strutturale del portico stesso, che minacciava rovina).
Santa Maria dei Servi con il famoso quadriportico, fragile nell’aspetto e, da quando fu costruito, anche nei fatti. Da notare i rinforzi con colonne in mattoni sul lato a sinistra.