- Nicolò (Via San)
Da via Guglielmo Oberdan, tocca via degli Albari girando attorno alla chiesa di San Nicolò degli Albari, per ritornare in via Guglielmo Oberdan. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1583 (Piazzola Drieto a S.Nicolò degli Arbori). - Nosadella (Via)
Dalla confluenza di via Barberia, via Sant'Isaia e piazza Malpighi a via Saragozza. Quartiere Saragozza. Prima documentazione dell'odonimo: 1285 (Burgo Noxadella). - Notai (Galleria dei)
Da via de' Pignattati a via d'Azeglio. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1962. - Oberdan (Via Guglielmo)
Da via Rizzoli a via Augusto Righi/via delle Moline. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1919. - Oche (Via delle)
Da via Piella a via Guglielmo Oberdan. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1583 (Androna dalle Oche). - Olanda (Vicolo)
Da via Barberia a via de' Gombruti. Quartiere Saragozza. Prima documentazione dell'odonimo: 1692 (Olanda). - Oleari (Via)
Da via Ugo Bassi a via Monte Grappa. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1635 (Via d'i' Uliar). - Orefici (Via degli)
Da piazza Re Enzo a via Caprarie. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1404 (orevesaria). - Orfeo (Via)
Da via Castiglione a piazza del Baraccano. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1296 (Burgus de Arufatis). - Oro (Via dell’)
Da via Castiglione a via Chiudare. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1296 (Burgus Auri).