- Ravegnana (Piazza di Porta)
Attorno alle Due Torri, comunica con via Rizzoli, Piazza della Mercanzia, Strada Maggiore, via San Vitale, via Zamboni e via de' Giudei. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1078 (Trivio di Porta Ravegnana). - Re (Via Filippo)
Via Filippo Re Da via Irnerio, tra i numeri 46 e 48, non ha sfogo. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1908. - Re Enzo (Piazza)
Slargo a levante del Palazzo Re Enzo, a nord di piazza Maggiore e del Palazzo del Podestà, a sud di via Rizzoli e a ovest del complesso compreso tra l'imbocco di via degli Orefici e via Rizzoli. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1915. - Remorsella (Via)
Da via San Petronio Vecchio a via Santo Stefano. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1296 (Burgus Remorselle). - Reni (Via Guido)
Da Strada Maggiore a via San Vitale. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1877. - Reno (Galleria del)
Da via Polese a via Guglielmo Marconi, all'interno del palazzo al N. 51 di via Guglielmo Marconi Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1962. - Resistenza (Piazza della)
Slargo articolato tra via Graziano, via Libero Battistelli, via Ugo Lenzi e Mura di Porta San Felice. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1967. - Respighi (Largo)
Da via Zamboni incontra via de' Castagnoli e prosegue a nord per raggiungere via del Guasto. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1936. Dedicato ad Ottorino Respighi. - Rialto (Via)
Da via Santo Stefano a via Orfeo. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1583. - Riccio (Via del)
Da via Barberia a via Saragozza. Quartiere Saragozza. Prima documentazione dell'odonimo: 1268 (contrata burgi richi).