- Monte Grappa (Via)
Da via dell'Indipendenza a via Nazario Sauro. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1919. - Montebello (Via)
Da via del Porto a via Antonio Gramsci. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1889 - Monticelli (Vicolo)
Da via Castiglione a piazza San Giovanni in Monte. Un diramazione raggiunge via de' Chiari. Quartiere Santo Stefano Prima documentazione dell'odonimo: 1635 (Monticelli). - Morandi (Piazzetta Giorgio)
All'incrocio di via Fondazza (da cui è costeggiata ad occidente), via del Piombo (da cui è costeggiata a settentrione) e via San Petronio Vecchio. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1967. - Morandi (Via)
Da via del Cane a via Marsili. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1875. - Morgagni (Via Giovan Battista)
Da via Maggia a via Riva di Reno. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1961. - Musei (Via de’)
Da via Clavature a via dell'Archiginnasio. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1874. - Nannetti (Via Nino)
Da piazza Manfredi Azzarita a via Graziano. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1956. - Nettuno (Piazza del)
Tra piazza Maggiore e la confluenza di via Ugo Bassi, via Rizzoli e via dell'Indipendenza. Quartiere Santo Stefano (n. 1) e Saragozza (n. 3) Prima documentazione dell'odonimo: 1743 (Piazza della Fontana del Nettuno). - Neve (Vicolo della)
Da via del Fossato a via Nosadella. Quartiere Saragozza. Prima documentazione dell'odonimo: 1575 (via della Neve).