Denominazione moderna: vicolo Ghirlanda.
Dalle “Cose Notabili …” di Giuseppe Guidicini.
Ghirlanda, o Grilanda, che del 1500 si diceva bella Ghirlanda, è un vicolo che comincia al tredicesimo arco del Volto dei Pollaroli, contandoli dal Canton dei Fiori, e termina in Pietrafitta, dopo aver piegato per piccolo tratto a levante.
La sua lunghezza è di pertiche 14, e piedi 3, e la sua superficie di pertiche li, piedi 84, e oncie 7.
Nel 1636 in questa strada vi era la posta.
Ghirlanda a destra entrandovi per le volte dei Pollaroli.
Ghirlanda a sinistra entrandovi per le Volte dei Pollaroli.
(*) nel testo originale è 608, quasi certamente errore.