- Caprarie (Via)
Continuazione di via degli Orefici (angolo via Calzolerie, via Drapperie) a piazza della Mercanzia. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1583 (Caprarie) - Carabinieri (Piazzetta dei)
Da Strada Maggiore a via Begatto. Quartiere San Vitale. Delib. del commissario 29 marzo 2011 - Carbonara (Via)
Da via Sant'Alò a via Goito. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1635 (Via Carbunara). - Carbonesi (Via de’)
Da via d'Azeglio alla confluenza di via Barberia, via Val d'Aposa e via del Collegio di Spagna. Quartiere Saragozza Prima documentazione dell'odonimo: 1583 (Trebbo de Carbonesi). - Carducci (Piazza Giosuè)
Alla confluenza delle vie Dante, del Piombo e Vincenzo Toffano. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1930 (delib. podest. 3 marzo 1930). - Carega (Vicolo)
Da via Parigi si dirige verso sud, senza sfogo. Quartiere Porto Prima documentazione dell'odonimo: 1743 (Cariega) - Carlo (Via San)
Da via Riva di Reno a via del Porto. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1738 (Via Nuova di San Carlo). - Carro (Via del)
Da via Zamboni a via dell'Inferno. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1583 (Bel Carro). - Cartoleria (Via)
Da via Santo Stefano a via Castiglione. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1346 (Borgo Cartolaro). - Casa Carducci (Giardino di)
nella piazza intitolata a Giosuè Carducci, a fianco di casa Carducci. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1997.