- Broccaindosso (Via)
Da Strada Maggiore a via San Vitale. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1296 (Contrata o Androna di Broccaglindosso) - Broglio (Vicolo)
Da via San Vitale a piazza San Michele. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1692 (Broglio dei Musselini). - Brugnoli (Via Giovanni)
Da via Riva di Reno a via Alessandro Cervellati. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1959. - Bruno (Viale Massimiliano)
E' il viale a percorrenza pedonale interno al Giardino della Montagnola ed in prossimità della fontana. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 2004. - Buttieri (Via de’)
Da via Santo Stefano a via Orfeo. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1624 (Via di Butieri detta de' Boatieri). - Ca’ Selvatica (Via)
Da via Nosadella a via Frassinago. Quartiere Saragozza. Prima documentazione dell'odonimo: 1583 (Casa Silvatica). - Caduti del Lavoro (Largo)
Da via Guglielmo Marconi a via Azzo Gardino. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1963. - Caduti di Cefalonia (Via)
Da via Rizzoli a via Altabella. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1949 - Caduti di Nassirya (Rotonda)
La rotonda che attualmente ospita una fontana, posta al centro del Giardino della Montagnola. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 2004 - Cairoli (Via)
Da piazza dei Martiri 1943-1945 a viale Pietro Pietramellara. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1889.