- Rossini (Piazza)
Da via Zamboni a via Benedetto XIV. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1868. Dedicata a Gioacchino Rossini. - Rubbiani (Via Alfonso)
Da via del Cestello a viale Enrico Panzacchi, attraversando viale XII Giugno. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1925. - Ruini (Via de’)
Dall'angolo piazza dei Tribunali - via delle Tovaglie a via Solferino. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1692 (Stradello Ruina). - Sampieri (Via)
Da via Castiglione a via Santo Stefano. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1635 (Volta di Barbar di Sampier). - Santa (Via)
Via Santa Da via Santo Stefano a via Borgonuovo. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell’odonimo: 1692 (Via Santa). Tra questa via e via Gerusalemme avvenne uno scambio di nome, essenzialmente generato da un errore del Mitelli. Infatti un rogito del 12901 pare indicare con il nome di via nova que vocatur Gerusalem proprio la nostra […] - Saragozza (Mura di Porta)
Da piazza di Porta Saragozza a via Ugo Foscolo. Quartiere Saragozza. Prima documentazione dell'odonimo: 1801 (Mura da Porta Saragozza a Porta S. Isaia). - Saragozza (Piazza di Porta)
Slargo intorno alla porta stessa, vi confluiscono le vie Saragozza e i viali Antonio Aldini e G. Vicini. Quartiere Saragozza. Prima documentazione dell'odonimo: 1909. - Saragozza (Via)
Dalla confluenza di via Urbana e via del Collegio di Spagna, raggiunge l'arco del Meloncello, fuori di porta Saragozza. Quartiere Saragozza. Prima documentazione dell'odonimo: 1118 (Saragoza). - Sauro (Via Nazario)
Da via Ugo Bassi a via Riva di Reno. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1919. - Savenella (Via)
Da via Solferino a viale Enrico Panzacchi. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1288 (Contrata de Savenella).