- Malpertuso (Via)
Da via Saragozza a viale Antonio Aldini. Quartiere Saragozza. Prima documentazione dell'odonimo: 1288. - Malpighi (Piazza)
Vi confluiscono le vie Ugo Bassi, Guglielmo Marconi, San Felice, del Pratello, Sant'Isaia, Nosadella, Barberia, Porta Nova e piazza San Francesco. Quartiere Saragozza. Prima documentazione dell'odonimo: 1874. Dedicata a Marcello Malpighi. - Mamolo (Piazza di Porta San)
E' lo slargo dove confluiscono i viali Enrico Panzacchi e Antonio Aldini, le vie d'Azeglio e San Mamolo. Quartiere: numeri 1, 1/2 e 8 Saragozza, gli altri numeri Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1909. - Mandria (Vicolo)
Da vicolo Tubertini a via San Simone. Quartiere San Vitale Prima documentazione dell'odonimo: 1692 (Mandria). - Manzoni (Via)
Da via dell'Indipendenza a via Galliera. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1874. Dedicata ad Alessandro Manzoni. - Marcellino (Via San)
Da via Cesare Battisti a via de' Gombruti. Quartiere Saragozza. Prima documentazione dell'odonimo: 1583 (Campo dei Santi Pietro e Marcellino). - Marchesana (Via)
Da via Clavature a via de' Foscherari. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1151 (Guayta Marchionis). - Marconi (Galleria Guglielmo)
Da via Guglielmo Marconi a via Giuseppe Grabisnsky, attraversando l'edificio di via Guglielmo Marconi 29. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1965. - Marconi (Via Guglielmo)
Da via Ugo Bassi a piazza dei Martiri 1943-1945. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1949. - Marescalchi (Via)
Da via d'Azeglio a piazza Galileo. Quartiere Saragozza. Prima documentazione dell'odonimo: 1692 (Marescalchi).