- Damiano (Vicolo San)
Da via Farini, verso sud, non ha sfogo. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1635 (Burghett d'San Damian). - Dante (Via)
Da via Santo Stefano a piazza Trento e Trieste. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1909. - De Marchi (Via)
Da piazza San Francesco a via Sant'Isaia. Quartiere Saragozza. Prima documentazione dell'odonimo: 1942. Dedicata a Francesco de Marchi. - De Rolandis (Via Giovan Battista)
Da via Zamboni a via Irnerio. Quartiere San VItale. Prima documentazione dell'odonimo: 1912. - Dolfi (Via Pompeo Scipione)
Da piazza VII Novembre 1944 a via Graziano. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1952. - Domenico (Piazza San)
Di fronte e sul fianco settentrionale della chiesa di San Domenico. E' toccata dalle vie Garibaldi, Garofalo, Rolandino e dal vicolo dell'Orto. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1635 (Piazza d'San Dmeng o Sagrà d'San Dmeng). - Domenico (Via San)
Da vicolo Santa Lucia a via Vascelli. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1957. - Donato (Piazza di Porta San)
Attorno alla Porta San Donato. Vi confluiscono le vie Irnerio e Zamboni (dal centro della città), i viali Quirico Filopanti e Carlo Berti Pichat (Viali di circonvallazione), Via San Donato e Via Faustino Malaguti (da fuori città) Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1909. - Donzelle (Via delle)
Da via Goito a via del Monte. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1624 (Via delle Dongelle). - Drapperie (Via)
Da via degli Orefici a via Clavature. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1635 (Drapparia).