Denominazione attuale: Via San Simone.
Dalle “Cose Notabili …” di Giuseppe Guidicini.
Dalla via Cavaliera alla via Valdonica
La piazzetta dei SS. Simone e Giuda comincia nella via Cavaliera e termina in via Valdonica.
Il suo nome lo ricevette dalla chiesa dei suindicati santi, ma anticamente era detta dei Papazzoni dalla famiglia che vi abitava.
(Nord verso sinistra). Case con numeri antichi 1467 e 1466 (odierno numero 17 di via Guglielmo Oberdan). E’ evidenziato il Vicolo Chiuso (il cui relitto è ancora oggi visibile, tra vicolo Mandria e via S. Simone).
Piazzetta di S. Simone a destra entrandovi per via Cavaliera.
- Si passa il vicolo chiuso da due portoni.
Il 6 febbraio 1685 si decretò di chiudere il vicolo di dietro la via Cavaliera fra le stalle di Adriano Magnani (poi Spada) e la piazzola di S. Simone.
- Via San Simone 1/2 (N.2694)
- Si passa la Mandria.
- Via San Simone 5 (N.2687, N.2688) – Casa con torre dei Papazzoni
- Via San Simone 5 (N.2689, N.2690, N.2691) – Chiesa e già canonica dei SS. Simone e Giuda
- N.2692
Piazzola dei SS. Simone e Giuda a sinistra entrandovi per la via Cavaliera.
Aggiunte (notizie relative a stabili posti nella piazzetta dei Santi Simone e Giuda, ma non facilmente localizzabili)