- Frino (Via di)
Da via Augusto Murri a via Santa Chiara. - Gaibara (Via)
Via Gaibara Da via Santa Liberata alla diramazione di via delle Lastre e via della Trappola, da cui prosegue a sud ovest e termina senza sfogo. Quartiere Santo Stefano. delib podest. 22 settembre 1934. Questa via compare con il suo percorso nelle piante ottocentesche di Lodovico Facchini, dell’IGM del 1884 (SIT) e nella carta austriaca […] - Gaibola (Via di)
Via di Gaibola Da via dell’Osservanza raggiunge la chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo di Gaibola e prosegue verso sud senza sfogo. Quartiere Santo Stefano. Delib. podest. 25 giugno 1935. Questa via è antichissima e serviva per raggiungere la chiesa di San Michele Arcangelo di Gaibola, documentata almeno fin dal 1221 (Fonte: Bologna sacra. Tutte […] - Galeazza (Via)
Via Galeazza Da viale Gaetano Salvemini non ha sfogo. Quartiere Borgo Panigale. Delib. podest. 8 giugno 1938. Una antica via, che ripercorre questa via, oggi senza uscita, proseguiva ad ovest comprendendo un breve tratto di via Giuseppe Vaccaro ed il tratto di via Casteldebole che finisce senza sfogo presso il numero 22 di quest’ultima via, per poi attraversare […] - Gelsi (Via dei)
Via dei Gelsi Da via San Donato non ha sfogo. Quartiere San Donato. Delib. podest. 3 giugno 1933. La denominazione attuale ha sostituito quella precedente tradizionale di Via Grandi (Fanti, I, 397) dal nome degli antichi proprietari della villa in via San Donato 197, documentata con questo nome nella mappa austriaca del 1850 (SIT). La via si […] - Genova (Via)
Via Genova Da via Arno si dirige verso il viale Sergio Cavina, ma non lo raggiunge non avendo sfogo. Quartiere Savena. Delib. cons. 15 luglio 1965. Parte di questa via era inclusa nel percorso della antica via Bellaria, a cui si rimanda. - Gessaroli (Via dei)
Via dei Gessaroli Da via di Monte Albano non ha sfogo. Quartiere Saragozza. Delib. Podest. 25 giugno 1935. Questa via ha mantenuto il nome tradizionale (Fanti, I, 399). Nei paraggi erano cave di gesso e la stessa casa dove oggi la via si ferma era indicata nella carta IGM del 1884 come I Gessi di Casaglia. […] - Ghiare (Via)
Via Ghiare Da via Caduti di Casteldebole al fiume Reno. Quartiere Borgo Panigale. Delib. podest. 8 giugno 1938. Questa via era parte della Via di Sant’Isaia extraurbana, descritte in nelle note su via Casteldebole, a cui si rimanda. Da qui si passava all’altra sponda del Reno mediante il Passo della Barca. - Giacinto (Via del)
Via del Giacinto Da via Emilia Pontente non ha sfogo. Quartiere Reno. Delib podest. 25 giugno 1935. Via del Giacinto era parte della Strada della Crocetta (documentata nella pianta del Facchini e nella cartografia del SIT fin dal 1884), che proseguiva a nord ed il cui percorso coincide, a nord della ferrovia, con via Agucchi. Strada della Crocetta così […] - Giacosa (Via Giuseppe)
Via Giuseppe Giacosa Da via del Faggiolo si dirama verso occidente e non ha sfogo. Quartiere Borgo Panigale. Delib. cons. 25 febbraio 1974. Questa via era anticamente compresa nell’antico percorso di via del Faggiolo, a cui si rimanda.