- Margherita (Via Santa)
Da piazza de' Celestini a via Cesare Battisti. Quartiere Saragozza. Prima documentazione dell'odonimo: 1801 (Pugliole di Santa Margherita). - Maria della Pioggia (Piazzetta di Santa)
Alla confluenza di via Riva di Reno e via Galliera. Vi accedono le vie Tanari Vecchia e Avesella. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 2013 (delib. cons. del 3 dicembre). - Maria Maggiore (Via Santa)
Da via de' Preti a via Nazario Sauro. Quartiere Porto Prima documentazione dell'odonimo: 1692 (via Larga di Santa Maria Maggiore). - Mariscotti (Vicolo)
Da via Morandi a via Marsili. Quartiere Santo Stefano Prima documentazione dell'odonimo: 1875. - Maroncelli (Via Piero)
Da piazza dell'Otto Agosto a a via Alessandrini. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1959. - Marsala (Via)
Da via dell'Indipendenza a via Zamboni. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1878. - Marsili (Via)
Da via d'Azeglio a via Garibaldi. Quartiere Santo Stefano. Prima documentazione dell'odonimo: 1877. Dedicata a Luigi Ferdinando Marsili. - Martino (Piazza San)
Mette in comunicazione via Guglielmo Oberdan, piazzetta Marco Biagi e via Marsala. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1635. - Martiri 1943-1945 (Piazza dei)
Vi confluiscono le vie Guglielmo Marconi, dei Mille, Antonio Gramsci, Cairoli, Giovanni Amendola e don Giovanni Minzoni. Quartiere Porto. Prima documentazione dell'odonimo: 1945. - Mascarella (Piazza di Porta)
largo intorno alla porta stessa, vi confluiscono le vie Mascarella, Stalingrado, e i viali Agelo Masini e Carlo Berti Pichat. Quartiere San Vitale. Prima documentazione dell'odonimo: 1909.