Denominazione attuale: vicolo scomparso.
Dalle “Cose Notabili …” di Giuseppe Guidicini.
Dall’angolo sinistro di Altabella fino in Roma.La Via detta di Napoli comincia in Altabella dirigendosi da settentrione a mezzogiorno poi arrivata nella parte posteriore delle case dei Ramponi piega a levante terminando nella via di Roma.
La sua lunghezza è di pertiche 14. 03 e di superficie pertiche 20. 67. 7.
Il motivo per cui si dice Napoli, e il tempo in cui le fu attribuito questo nome è sconosciuto. Si sa bensì che nel 1461 era detta via di S. Pietro , e se è vero quanto qualcuno ha asserito, che questa strada terminasse nella Via delle Donzelle dov’ è il cortile fra l’ Episcopio, e il monte di S. Pietro, come si dirà a suo luogo si chiarisce il motivo per cui fu detta via di S. Pietro.
Via di Napoli a destra entrandovi per Altabella.
Via di Napoli a sinistra entrandovi per Altabella.