Via scomparsa. La descrizione di questa via non fu stampata nelle Cose Notabili, ma è rimasta nel manoscritto della Storia Cronologica. Qui è stato riportato quanto Giuseppe Guidicini scrisse.
Dalla “Storia Cronologica …” (manoscritto) di Giuseppe Guidicini.
La via della Molinella comincia nella Via dietro Reno rimpetto al Ponte del Borgo delle Casse sopra il canale, e termina in un Cul di Sacco detto la Fontanina. L’ultimo Campione delle Strade di Bologna dà a destra per ultimo stabile della Molinella il numero 2009 che apparteneva a Giuseppe Zagnoni, e a sinistra il 1216 di ragione delle Putte di S. Croce.
Posto ciò questa contrada è lunga Pert. … ed ha di Superficie Pert … .
Pressochè tutti gli edifici dall’una e dall’altra parte erano filatogli, cartiere, ed altri opifici alimentati da acque tratte dal Canale delle Moline, e che raccolte in un sol condotto vanno a scaricarsi nel Cavaticcio.
Vedi Fontanina.
In capo alla via della Molinella evvi il luogo detto il Cirione dalla parte di Azzogardino, dove era la Cartiera dei Savioli.