Uccelli (Piazza) Denominazione attuale: denominazione scomparsa con la creazione di Piazza Re Enzo. Questa piazza non fa parte delle vie e piazze descritte nelle “Cose Notabili…” del Guidicini. Piazza Uccelli Immagine da cartolina d'epoca.Piazza Uccelli si trovava tra il lato orientale di Palazzo del Podestà e il portico di Palazzo dei Banchi. Dietro si intravede la torre Lambertini ed i i merli restaurati del Palazzo del Podestà. Gli stabili che si trovavano tra questa piazza e via Rizzoli (isolati che comprendevano via Accuse e via Spaderie) furono definitivamente abbattuti nel 1913.Immagine tratta dal libro di Angelo Finelli "Bologna nel Mille - Identificazione della cerchia che le appartenne a quel tempo", edito a Bologna dagli Stabilimenti Tipografici Riuniti nel 1927.Seguito della via Orefici. Lato Nord di Piazza Uccelli. In fondo Voltone del Podestà e via Accuse. Nell'ultima casa in angolo con via Accuse vi fu la chiesa di Santa Giusta, sopressa verso il 1200 (Angelo FInelli).