Origine di Bologna

Vie, strade, vicoli, piazze, luoghi di Bologna.

  • Odonomastica storica
    • Dall’odonomastica popolare all’odonomastica ufficiale
    • La numerazione
    • Le lapidette napoleoniche
    • Denominazioni urbanistiche generiche tipiche in uso a Bologna
    • Odonomastica delle vie del centro storico
    • Odonomastica delle vie fuori porta
    • Odonomastica delle vie scomparse del centro storico
    • Fonti
  • Vie d’acqua
    • Fiumi e torrenti che alimentano le vie d’acqua di Bologna
    • Vie d’acqua derivate dal fiume Reno
    • Vie d’acque derivate dal torrente Savena
    • Rii e torrenti minori
    • Canali e canalette minori
  • Strade ed edifici nel 1800
    • Da Abbadia a Azzo Gardino
    • Da Bagarotti a Buttieri
    • Da Ca’ Selvatica a Cul di Ragno
    • Da Donzelle a Egitto
    • Da Facchini a Fusari
    • Da Gabella Vecchia a Guazzatoio
    • Da Imperiale a Inghilterra
    • Da Libertà a Luzzo
    • Da Maddalena a Mussolini
    • Da Napoli a Nosadella
    • Da Ocche a Otto Colonne
    • Da Paglia a Quartirolo
    • Da Ranocchi a Ruini
    • Da San Benedetto a Strazzacappe
    • Da Tagliapietre a Tuate
    • Da Uccelli a Usberti
    • Da Val D’Aposa a Zecca
  • Le torri
    • Da Abati a Azzoguidi
    • Da Baioli a Buvali
    • Da Calamatoni a Curialti
    • Da Dainesi a Frenari
    • Da Gabriozzi a Imola
    • Da Lamàri o Lamèri a Lodovisi
    • Da Maccagnani a Nappi
    • Da Odofredi a Principi
    • Da Radici o dalle Radici a Rusticelli o Rustighelli
    • Da Sabbadini a Storiliti
    • Da Tantidenari a Turchi
    • Da Ubaldini a Zovenzoni
    • Documenti
Home / Informativa privacy e cookie

Informativa privacy e cookie

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito è: https://www.originebologna.com.

Il titolare del trattamento dei dati è Carlo Pelagalli, email: carlo.pelagalli@gmail.com.

Quali dati personali raccogliamo e perché

Contatti

È possibile contattarci via email,  l’unico dato richiesto e necessario è il vostro indirizzo email, che sarà utilizzato esclusivamente per rispondere alle richieste di informazioni e non sarà ceduto a terzi.

Cookie

Questo sito utilizza esclusivamente cookie analitici che ci permettono di avere informazioni statistiche aggregate, come il numero di visitatori, la provenienza geografica, le pagine più visitate, i dispositivi utilizzati.

A fini statistici utilizziamo Google Analyitcs, servizi di Google che non permette di memorizzare dati personali. Le informazioni sono depositate presso i server di Google, è possibile consultare i termini di servizio di Google Analytics.

L’utente può disabilitare tali cookie senza nessuna conseguenza sulla fruibilità del sito, è possibile farlo utilizzando il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google per i browser principali.

Contenuti incorporati da altri siti

Sul sito possono essere presenti video incorporati da YouTube. Il clic sul lettore video di YouTube potrebbe memorizzare dei cookie sul computer dell’utente. Consulta l’informativa sulla privacy di Google/YouTube.

Disabilitare i cookie

Puoi negare il consenso all’utilizzo dei cookie attraverso le impostazioni del browser:

  • disabilita cookie su Google Chrome
  • disabilita cookie su Apple Safari
  • disabilita cookie su Mozilla Firefox
  • disabilita cookie su Microsoft Edge
  • disabilita cookie su Opera
  • disabilita cookie su Internet Explorer

Contatti

Puoi contattarci via email all’indirizzo contact.originebologna@gmail.com.

_

Contatti

  • contact.originebologna@gmail.com

  • Cookies e informativa privacy
Comune di Bologna
Collaborare è Bologna