Origine di Bologna

Vie, strade, vicoli, piazze, luoghi di Bologna.

  • Odonomastica storica
    • Dall’odonomastica popolare all’odonomastica ufficiale
    • La numerazione
    • Le lapidette napoleoniche
    • Denominazioni urbanistiche generiche tipiche in uso a Bologna
    • Odonomastica delle vie del centro storico
    • Odonomastica delle vie fuori porta
    • Odonomastica delle vie scomparse del centro storico
    • Fonti
  • Vie d’acqua
    • Fiumi e torrenti che alimentano le vie d’acqua di Bologna
    • Vie d’acqua derivate dal fiume Reno
    • Vie d’acque derivate dal torrente Savena
    • Rii e torrenti minori
    • Canali e canalette minori
  • Strade ed edifici nel 1800
    • Da Abbadia a Azzo Gardino
    • Da Bagarotti a Buttieri
    • Da Ca’ Selvatica a Cul di Ragno
    • Da Donzelle a Egitto
    • Da Facchini a Fusari
    • Da Gabella Vecchia a Guazzatoio
    • Da Imperiale a Inghilterra
    • Da Libertà a Luzzo
    • Da Maddalena a Mussolini
    • Da Napoli a Nosadella
    • Da Ocche a Otto Colonne
    • Da Paglia a Quartirolo
    • Da Ranocchi a Ruini
    • Da San Benedetto a Strazzacappe
    • Da Tagliapietre a Tuate
    • Da Uccelli a Usberti
    • Da Val D’Aposa a Zecca
  • Le torri
    • Da Abati a Azzoguidi
    • Da Baioli a Buvali
    • Da Calamatoni a Curialti
    • Da Dainesi a Frenari
    • Da Gabriozzi a Imola
    • Da Lamàri o Lamèri a Lodovisi
    • Da Maccagnani a Nappi
    • Da Odofredi a Principi
    • Da Radici o dalle Radici a Rusticelli o Rustighelli
    • Da Sabbadini a Storiliti
    • Da Tantidenari a Turchi
    • Da Ubaldini a Zovenzoni
    • Documenti
Home / Elenco vie / Borgo delle Casse / Aggiunte (Borgo delle Casse)

Aggiunte (Borgo delle Casse)

Dalle “Cose Notabili …” di Giuseppe Guidicini.
  • 1479, 20 gennaio. L’eredità di Filippo del fu Gio. Felicini aveva casa sotto San Lorenzo di Porta Stiera nel Borgo Casse, ad uso di macinar olio. Rogito Francesco Ghisilieri.
  • 1530, 14 febbraio. Francesco del fu Cristoforo Tanari detto il Rosso del ramo da S. Domenico dà in permuta ad Anselmo e fratelli Bedazzi notari, una casa in Borgo delle Casse sotto S. Lorenzo di Porta Stiera, in confine di Annibale Beccarini di sopra, di Carlo Bazzoni e de’ suoi eredi di sotto, e di Annibale beccaro di dietro. Rogito Andrea Buoi.
  • 1595, 5 marzo. Compra Gio. Maria Monelli da Alessandro e fratelli Manzini alcune case nella via del Borgo delle Casse, per L. 6200. Rogito Gio. Battista Rossi.
  • 1611, 26 agosto. Marsilio Sala aveva casa sotto S. Lorenzo di Porta Stiera nel Borgo delle Casse, in confine di Ercole e fratelli Cavazza, dei Tovagli, di detta via, e di quella di Belvedere. Rogito Giacomo Pozzi.
  • 1637, 7 agosto. Casa del fu Virgilio Saraceni, con stalla, teggia, sotto S. Lorenzo di Porta Stiera. Confina gli eredi di Bartolomeo Baldi e di Maria Paolo Torri, ed uno stradello vicinale. Rogito Gio. Maria Uccelli e Francesco Gulfardi. Il detto Virgilio morì nel 1637 lasciando erede Laura sua sorella, alla quale sostituì Girolamo suo figlio naturale, e questi morendo senza figli sostituì Gio. Paolo Mezzadri figlio di Sforza, e di Antonia Saraceni sorella del testatore, nel qual Mezzadri restò consolidata l’eredità di detto Saraceni. Si noti che la suddetta casa deve essere a sinistra del Borgo delle Casse andando verso il canale di Reno.
  • Da Abbadia a Azzo Gardino
  • Da Bagarotti a Buttieri
  • Da Ca' Selvatica a Cul di Ragno
  • Da Donzelle a Egitto
  • Da Facchini a Fusari
  • Da Gabella Vecchia a Guazzatoio
  • Da Imperiale a Inghilterra
  • Da Libertà a Luzzo
  • Da Maddalena a Mussolini
  • Da Napoli a Nosadella
  • Da Ocche a Otto Colonne
  • Da Paglia a Quartirolo
  • Da Ranocchi a Ruini
  • Da San Benedetto a Strazzacappe
  • Da Tagliapietre a Tuate
  • Da Uccelli a Usberti
  • Da Val D'Aposa a Zecca

Contatti

  • contact.originebologna@gmail.com

  • Cookies e informativa privacy
Comune di Bologna
Collaborare è Bologna