Origine di Bologna

Vie, strade, vicoli, piazze, luoghi di Bologna.

  • Odonomastica storica
    • Dall’odonomastica popolare all’odonomastica ufficiale
    • La numerazione
    • Le lapidette napoleoniche
    • Denominazioni urbanistiche generiche tipiche in uso a Bologna
    • Odonomastica delle vie del centro storico
    • Odonomastica delle vie fuori porta
    • Odonomastica delle vie scomparse del centro storico
    • Fonti
  • Vie d’acqua
    • Fiumi e torrenti che alimentano le vie d’acqua di Bologna
    • Vie d’acqua derivate dal fiume Reno
    • Vie d’acque derivate dal torrente Savena
    • Rii e torrenti minori
    • Canali e canalette minori
  • Strade ed edifici nel 1800
    • Da Abbadia a Azzo Gardino
    • Da Bagarotti a Buttieri
    • Da Ca’ Selvatica a Cul di Ragno
    • Da Donzelle a Egitto
    • Da Facchini a Fusari
    • Da Gabella Vecchia a Guazzatoio
    • Da Imperiale a Inghilterra
    • Da Libertà a Luzzo
    • Da Maddalena a Mussolini
    • Da Napoli a Nosadella
    • Da Ocche a Otto Colonne
    • Da Paglia a Quartirolo
    • Da Ranocchi a Ruini
    • Da San Benedetto a Strazzacappe
    • Da Tagliapietre a Tuate
    • Da Uccelli a Usberti
    • Da Val D’Aposa a Zecca
  • Le torri
    • Da Abati a Azzoguidi
    • Da Baioli a Buvali
    • Da Calamatoni a Curialti
    • Da Dainesi a Frenari
    • Da Gabriozzi a Imola
    • Da Lamàri o Lamèri a Lodovisi
    • Da Maccagnani a Nappi
    • Da Odofredi a Principi
    • Da Radici o dalle Radici a Rusticelli o Rustighelli
    • Da Sabbadini a Storiliti
    • Da Tantidenari a Turchi
    • Da Ubaldini a Zovenzoni
    • Documenti
Home / Strade / “Cose Notabili”. Errori Volume IV

“Cose Notabili”. Errori Volume IV

Errori rilevati nell’edizione originale non segnalati nel “Supplemento alla Cose Notabili …” di Luigi Breventani

  • pag. 5
    Riga penultima: mettere casa al posto di cava.
  • pag. 18
    Riga quart’ultima: mettere 1305 al posto di 1205.La fonte del Guidicini è l’Alidosi, che riporta, appunto, 1305.
  • pag. 38
    Riga 7: a zuate sostituire Tuate.
  • pag. 42
    Riga 4: mettere 2801 al posto di 1801.
  • pag.59
    Riga 32: al posto di 1525 mettere 1425.
  • pag. 66
    Riga 14: sostituire 1796 con 1196.
  • pag. 69
    Riga 15: sostituire Gregorio XII con Gregorio XIII.
  • pag. 87
    manca l’indicazione Si passa Porta di Castello prima del numero 646.
  • pag.88
    Riga 19: sostituire Caspi con Carpi.
  • pag. 115
    Riga 33: sostituire dotazione con donazione.
  • pag. 126
    Righe 18/19: sostituire non i ha memoria con non vi è memoria.
  • pag.133
    Riga 18: sostituire 1207 con 1297. Il Breventani a questa riga chiede di correggere un inesistente 1208 in 1298. Io credo che la correzione vada applicata al 1207 portandolo a 1297.
  • pag. 142
    Riga 40: sostituire ripresso con ripresero.
  • pag. 153
    Righe 13 e 14 sostituire Fa-vano con Facevano.
  • pag. 159
    Righe 8 e 9 sostituire fu-furono con furono.
  • pag. 178
    Riga 5: sostituire Astesani e Astesano con Ostesani e Ostesano.
  • pag. 192
    Riga 1: sostituire Corporato con Corporaso.
  • pag. 228
    Riga 11: sostituire 72 ottobre 1507 con 12 ottobre 1507.
  • pag. 233
    Riga 22: correggere Montembugnoli con Montebugnoli.
  • pag. 278
    Riga 2: sostituire Ubaldo Interminelli , di Luca, di Maffeo , di Maggi, di Brescia con Ubaldo Anterminello di Lucca, di Matteo de’i Maggi di Brescia.
  • pag. 286
    Riga 38: sostituire N. 62 con N. 72.
  • pag. 300
    Riga 19: sostituire 1801 con 1081.
  • pag. 301
    Penultima riga, prima di “Si passa via Pietralata“: il numero 1071 va letto 1061 (il numero 1071 non è tra i numeri di via del Pratello).
  • pag. 302
    Prima riga: al posto di Borgo Nuovo di Pietralata mettere Borgo Nuovo del Pratello.
  • pag. 312
    Riga 6: aggiungere Nel 1807 in capo alla riga.
    Riga 7: sostituire Medicanti con Mendicanti.
    Righe 9 e 10: sostituire a La loro abitazione che nel 1807 egli fu tolta di là con Gli ospiti furono tolti di là.
  • pag. 316
    Righe 15 e 16: aggiungere a sinistra dopo via di Reno.
  • pag. 342
    Riga 22: anteporre N.1106.
  • pag. 374
    Ultima e penultima riga: sostituire i ed Sabbadini con ed i Sabbadini.
  • pag. 382
    Nella descrizione di Stradellazzo: “… nel 1583 Bettanio, Stradellazzo.” va corretto invece in “… nel 1583 Bettania, Stradellazzo.“. Bettania è il nome riportato dal testo dello Zanti del 1583 a cui il Guidicini fa riferimento.
  • pag. 382
    Righe 16 e 17: sostituire Franceshino Gomberuti con Franceschino Gombruti.
  • pag. 383
    Righe 2 e 3: sostituire riennero con ricomprarono.
  • Da Abbadia a Azzo Gardino
  • Da Bagarotti a Buttieri
  • Da Ca' Selvatica a Cul di Ragno
  • Da Donzelle a Egitto
  • Da Facchini a Fusari
  • Da Gabella Vecchia a Guazzatoio
  • Da Imperiale a Inghilterra
  • Da Libertà a Luzzo
  • Da Maddalena a Mussolini
  • Da Napoli a Nosadella
  • Da Ocche a Otto Colonne
  • Da Paglia a Quartirolo
  • Da Ranocchi a Ruini
  • Da San Benedetto a Strazzacappe
  • Da Tagliapietre a Tuate
  • Da Uccelli a Usberti
  • Da Val D'Aposa a Zecca

Contatti

  • contact.originebologna@gmail.com

  • Cookies e informativa privacy
Comune di Bologna
Collaborare è Bologna